Allegro ma non troppo. Con le leggi fondamentali della stupidità umana by Carlo M. Cipolla
autore:Carlo M. Cipolla [Cipolla, Carlo M.]
La lingua: ita
Format: epub
editore: Il Mulino
pubblicato: 1988-07-14T16:00:00+00:00
i quattro operai non vogliono lavorare se non quando comoda loro. E se vengono fatte loro rimostranze rispondono con parolacce villane ed arroganti vociando di voler lavorare solo quando torna loro di comodo e a condizione di aumenti di salario. E benché siano state più volte fatte loro offerte di salari ragionevoli, tuttavia montando nella loro arroganza si comportano sempre peggio e pretendono che nessuno altro venga a lavorare nella zecca minacciando chi osasse contravvenire al loro ostruzionismo e così fanno setta all'interno della zecca.
Nel 1350 Matteo Villani scriveva che «tutti erano ricchi de' loro mestieri, guadagnavano ingordamente e più erano pronti a comperare e vivere delle migliori cose».
Tutto ciò significò che ceti sempre più larghi poterono permettersi razioni soddisfacenti di pepe. Ciò avrebbe creato una pesante scarsità di pepe sul mercato ed un aumento iperbolico del suo prezzo se non fossero tempestivamente intervenuti i Portoghesi. Re Enrico di Portogallo – che fu chiamato il Navigatore perché mandava gli altri a navigare – organizzò la sistematica esplorazione della costa occidentale dell'Africa, nella speranza (alla fine coronata da successo) di trovare un passaggio marittimo che mettesse in comunicazione marittima diretta il Portogallo con i paesi produttori di pepe in Estremo Oriente. Lungo le coste occidentali dell'Africa intanto, gli esploratori portoghesi trovarono in abbondanza il pepe nero che era di qualità molto inferiore al pepe asiatico ma era pur sempre pepe e con le loro caravelle ne importarono in Europa quantità rilevanti.
Intanto erano andate succedendo altre cose strane.
Nella prima metà del XIV secolo la situazione finanziaria del Re d'Inghilterra non era delle più rosee. Tra l'altro, il Re aveva preso in prestito dai mercanti fiorentini somme talmente consistenti per cui solo il pagamento degli interessi bastava a provocare il mal di capo ai suoi contabili. Quando nel 1337 dichiarò guerra al Re di Francia per via di quei benedetti vigneti francesi, come tutti quelli che dichiarano guerra, Re Edoardo pensò che la sua sarebbe stata una guerra lampo. Come succede a tutti coloro che progettano una guerra lampo, si sbagliò di grosso. La sua guerra lampo durò come si è già visto 116 anni e lui non visse abbastanza da saperlo. Ciò che capì tuttavia sin dall'inizio del pasticciaccio, era che le sue risorse finanziarie non avrebbero potuto sostenere il costo dell'impresa. Poco dopo il 1340 dichiarò bancarotta ed informò i banchieri fiorentini che non avrebbe pagato i suoi debiti. Per i Fiorentini fu una perdita disastrosa. Di più. Da un punto di vista psicologico, fu un vero e proprio shock. Se nel mondo degli affari non ci si può fidare di un gentiluomo inglese, di chi diavolo mai ci si può fidare? I Fiorentini trassero le logiche conclusioni: piantarono il commercio e la banca e si diedero alla pittura, alla cultura e alla poesia. Iniziò così il Rinascimento mentre sul Medioevo calava la parola
FINE
scaricare
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.
Il colibrì by Sandro Veronesi(4173)
Fahrenheit 451 by Ray Bradbury(3902)
Se questo è un uomo by Primo Levi(3449)
Neverwhere by Neil Gaiman(3316)
Come un respiro by Ferzan Ozpetek(3311)
La casa sull'argine by Daniela Raimondi(2790)
Erewhon by Samuel Butler(2753)
Il Barone Rampante by Italo Calvino(2669)
Dieci piccoli indiani by Agatha Christie(2645)
Lolita by Vladimir Nabokov(2473)
Stardust by Neil Gaiman(2351)
La montagna incantata by Thomas Mann(2192)
Novecento by Alessandro Baricco(2163)
Ulisse by James Joyce(2028)
Fight Club by Chuck Palahniuk(2014)
Rose, rose by Bill James(2003)
New moon by Stephenie Meyer(1965)
Lo Hobbit by J.R.R. Tolkien(1924)
Lo Hobbit (illustrato) by John Ronald Reuel Tolkien(1914)
